CAMBIA LE REGOLE DEL CANTO
Libera il talento ed entra nel futuro della formazione vocale
Sabato 27 e Domenica 28 settembre 2025
Un evento straordinario per il futuro del canto e dell’apprendimento musicale
Marco Farinella
Fondatore dell'Istituto Modai
Architetto, musicista, cantante, formatore, sperimentatore e ideatore del Metodo Mod.A.I.® (Modello Acustico Interagente con il sistema nervoso umano). Vive a Torino dove dirige l’Istituto Mod.A.I.®, si occupa di ricerca sul suono e presiede l’omonima Accademia Internazionale artistica e pedagogica.
APPRENDIMENTO MELODICO
Metodo neuroscientifico per coristi e solisti
Attraverso il training descritto in questo libro le strutture sinaptiche vengono modificate plasticamente in favore di meccanismi più efficienti che implicano minor sforzo fisico e mentale. Grazie al sapere neuroscientifico, siamo finalmente in grado di edurre un “talento” e metterlo a disposizione dell’Arte. A noi Artisti viene demandata la grande responsabilità di usarlo con coscienza.
Sabato 27 e Domenica 28 settembre 2025
Saranno due giornate che segneranno una svolta per chiunque si occupi di canto, coralità e didattica musicale.
Se sei un cantante, un corista, un solista, un direttore di coro o semplicemente un appassionato di musica, non puoi lasciarti sfuggire questa opportunità.
Perché? Perché avrai la possibilità di scoprire e sperimentare in prima persona un metodo rivoluzionario, capace di trasformare il tuo approccio all’apprendimento musicale.
Dove e quando?
Metti queste date in agenda
📍L’evento Modai si terrà sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, dalle 9:00 alle 19:00, presso i locali dell'Ass. Cult. Vivere d'Arte E.T.S., in via Brugnone 9, 10126 Torino. L'ingresso è in via Lugaro dove ha sede l'Accademia Internazionale Modai.
📍L’evento Modai si terrà sabato 27 e domenica 28 settembre 2025, dalle 9:00 alle 19:00, presso i locali dell'Ass. Cult. Vivere d'Arte E.T.S., in via Brugnone 9, 10126 Torino. L'ingresso è in via Lugaro dove ha sede l'Accademia Internazionale Modai.
Perché questo evento è così importante?
L’evento nasce per celebrare due grandi occasioni:
✅ I 20 anni dell’Istituto Modai, un punto di riferimento internazionale per la didattica del canto e della vocalità, che in due decenni ha formato centinaia di cantanti e direttori.
✅ L'uscita dell'ultimo libro di Marco Farinella, Metodo neuroscientifico di apprendimento melodico per coristi e solisti, che sarà presentato proprio durante queste giornate.
Ma al di là delle celebrazioni, questa sarà un’esperienza unica per chi parteciperà.
la didattica cambierà per sempre
Un metodo che cambierà per sempre il modo di imparare la musica
Tutti coloro che si sono trovati, almeno una volta nella vita, di fronte a uno spartito, hanno provato quella sensazione di incertezza, di difficoltà nel leggere e interiorizzare la musica. Chi canta in coro sa quanto possa essere frustrante trovarsi davanti a una partitura e sentirsi smarrito, insicuro, incapace di cantare con naturalezza e fluidità.
E se ci fosse un metodo che cambia le regole e permette di imparare le melodie in modo immediato, efficace e duraturo?
Questo metodo esiste ed è il frutto di anni di studio, ricerca e sperimentazione. È un approccio basato sulle neuroscienze, pensato per semplificare il processo di apprendimento melodico, rendendolo più intuitivo, naturale e accessibile a tutti.
L’autore del metodo, Marco Farinella, presenterà il suo sistema innovativo, offrendo a tutti i partecipanti la possibilità di sperimentarlo direttamente.
Cosa accadrà durante le giornate?
Non sarà una semplice conferenza o una presentazione teorica: sarà un’esperienza pratica e coinvolgente, che ti permetterà di provare su te stesso l’efficacia di questo metodo.
Durante l’evento:
🎤 Capirai come funziona il metodo neuroscientifico e perché è così rivoluzionario rispetto alle tecniche tradizionali.
🎵 Sperimenterai in prima persona il percorso di apprendimento, passando dallo studio preliminare alla memorizzazione e all’interpretazione finale di un brano.
🧠 Scoprirai come la mente assimila le melodie e come sia possibile superare gli ostacoli dell’apprendimento musicale in modo naturale e spontaneo.
👥 Vivrai un’esperienza collettiva unica, condividendo questa scoperta con altri cantanti, coristi e direttori di coro provenienti da tutta Italia.
📚 Potrai conoscere il libro di Marco Farinella, con tutti i dettagli e le spiegazioni approfondite sul metodo.
A chi è rivolto questo evento?
Questo evento è pensato per chiunque abbia a che fare con il canto e l’apprendimento musicale, a qualsiasi livello, in ogni caso l’evento “Cambia le regole del canto!” è dedicato a chi già canta – sia come solista che in coro – e ha una minima familiarità con la lettura musicale (non è necessario essere lettori esperti, ma è importante sapere riconoscere le note su uno spartito e avere un po’ di pratica vocale).
🎶 Se sei un cantante o un corista, questo metodo ti permetterà di superare le difficoltà di lettura e memorizzazione delle melodie, rendendo il processo di apprendimento più fluido ed efficace.
🎼 Se sei un direttore di coro o un insegnante, avrai a disposizione uno strumento innovativo per aiutare i tuoi cantori a migliorare e a sentirsi più sicuri nell’esecuzione dei brani.
🔍 Se sei semplicemente appassionato di musica, questa è un’occasione irripetibile per scoprire un nuovo modo di avvicinarti al canto e alla vocalità.
❌ A chi NON è rivolto questo evento?
Di seguito alcune caratteristiche che è bene tenere presente per massimizzare il proprio investimento formativo.
L'evento "Cambia le regole del canto" non è invece adatto a chi:
❌ non ha mai cantato in modo strutturato (nemmeno in un coro amatoriale),
❌ non ha alcuna dimestichezza con le note musicali o con la lettura di uno spartito,
❌ cerca un corso base di intonazione o teoria musicale.
Questo evento non è una lezione introduttiva, ma una formazione dimostrativa rivolta a chi ha già esperienza nel canto e vuole scoprire un metodo nuovo, efficace e rivoluzionario per superare limiti interpretativi, ritmici, mnemonici e intonativi.
Se dirigi un coro, se fai parte di un coro, studi canto o hai già cantato anche solo in contesti amatoriali, questo evento è per te. Se invece sei completamente alle prime armi, ti consigliamo di dare un'occhiata agli altri eventi formativi organizzati dall'Associazione Culturale "Vivere d'Arte" E.T.S., come ad esempio il Coro Modai "NotiAmo la Voce" o il Seminario Introduttivo alla Metodologia Modai.
Perché non puoi perdere questa occasione?
Ecco alcune ottime ragioni:
📌 Perché questo metodo è il futuro della formazione vocale: è una svolta che cambierà per sempre il modo di insegnare e apprendere la musica.
📌 Perché sarà due giornate indimenticabili: tra teoria, pratica e sperimentazione, vivrai un’esperienza formativa senza precedenti.
📌 Perché l’evento è a partecipazione limitata: non ci sarà una seconda possibilità, chi partecipa per primo avrà un vantaggio incredibile e i posti stanno già andando rapidamente esaurendosi.
Come iscriversi?
L’iscrizione è semplicissima: basta cliccare sul link qui sotto e riservare il proprio posto. Ma affrettati! La richiesta di partecipazione è grande e i posti si esauriranno in pochissimo tempo.
Non perdere l’occasione di essere tra i primi a provare su te stesso questo metodo che cambierà il mondo del canto e della coralità. Il temine ultimo per le iscrizioni scadrà tra:
Istituto Mod.A.I.
Online
00:00
Ciao! 👋
Come posso essere utile?
Come posso essere utile?